Ha il corpo rettangolare con decentrata a sinistra la Olympus 720 SW µ, macchina piccola ma "cattiva". La fotocamera infatti è in grado di resistere agli urti (la casa dice anche ad una caduta da un metro e mezzo d'altezza) e di seguirvi nelle immersioni fino a una profondità di 3 metri e più senza fare una piega.
Dentro un così robusto guscio (per giunta sottile, poco più di 2 centimetri di spessore) Olympus ha sistemato un sensore da 7 megapixel, uno zoom con ingrandimento ottico 3x - equivale sul 35 mm a un 38 - 114 mm con apertura f: 3,5-5.0 - e un display LCD da ben 2,5 pollici.
La tecnologia Bright Capture Technology consente di lavorare con la sensibilità impostata fino a 2500 ISO per foto in condizioni di luce scarsa. Per lo scatto ci sono 28 modalità programmate tra cui scegliere. Il processore TruePic TURBO garsantisce la velocità delle operazioni.
Il Digital Image Stabilization Mode compensa i tremolii della mano e riduce il rischio di foto mosse.
Oltre alle foto anche i video, ma senza sonoro.
Per chi non si accontenta delle immersioni fino a 3 metri Olympus ha disegnato espressamente per la 720 SW la custodia subacquea Olympus PT-033 che resiste fino a una profondità di 40 metri.
La µ 720 SW arriva in marzo a un prezzo che dovrebbe di poco superare i 400 euro.
|