Un'altra idea di Erasmo Bardelli per utilizzare una moderna macchina fotografica digitale con il vostro telescopio. La fotografia digitale è eseguibile con sistema AFOCALE. Non è da tutti fotografare l’oggetto ponendo la digicam dietro l' oculare del telescopio, anche perchè mantenere l'apparecchio ben centrato e a fuoco in alcuni casi risulta molto difficoltoso Per risolvere il problema, alcuni posizionano la loro macchina fotografica su un treppiede, però questa scelta pone alcuni problemi: la macchina non insegue il telescopio, i treppiedi sono spesso traballanti e in alcuni casi ingombranti. Anche un sistema di supporto collegato direttamente al tubo del telescopio non è il massimo, perché con il movimento della messa a fuoco si varia in continuazione la distanza dell’obiettivo dall'oculare. Il sistema, che propongo è forse il più stabile, e ha il vantaggio di essere e sicuramente sempre a fuoco. Si tratta di realizzare un supporto in vetroresina ramata “per circuiti stampati”, saldato a stagno, anche se nulla vieta di utilizzare un altro materiale. Il porta oculare filettato del fuocheggiatore, nel mio caso costruito ribassato per arrivare al fuoco con altri strumenti, serve per fissare il supporto al tubo del fuocheggiatore. Nel montare la digicam sul supporto, si deve avvicinare l’obiettivo all’oculare il più possibile, badando che sia in asse con l'oculare stesso. Naturalmente occorre scegliere un culare esente da vignettatura e che dia gli ingrandimenti voluti.
|