Home | Cerca nel sito | Contatti





Sei in: Home Page >> I Grandi Fotografi >> MAN RAY

photos fotografando
Storia dela fotografia
Man Ray, il cui esatto nome anagrafico è tuttora sconosciuto, nasce nel 1890 a Filadelfia probabilmente dai coniugi Max e Minnie Radnitzky. Nel 1897 la famiglia si trasferisce a Brooklyn.
1202_06_MRAYpiccola.jpg

1202_06_4333c6346a758_big.jpg

1202_06_ManIngres.jpg

Qui compie gli studi secondari e si indirizza al design industriale, frequentando i circoli e le gallerie d'arte. Nel 1911 lascia Brooklyn per New York City. Entrato in contatto con le opere di Duchamp e Picabia, dipinge il suo primo quadro, di matrice cubista: Ritratto di Alfred Stieglitz.

Nel frattempo lavora part-time come disegnatore in una casa editrice. Nel 1913 sposa la poetessa Adon Lacroix (conosciuta con lo pseudonimo di Donna Lecur) e abita nel New Jersey; ha già adottato il nome di Man Ray. Nel 1915 espone alla mostra Modern Movement in the American Art e incontra Marcel Duchamp. Di due anni più tardi sono le opere Ballerina sul filo e Suicidio, una delle sue prime aerografie.

Nel 1919 rompe il suo legame con la Lecur. Si dedica a sperimentazioni artistiche, fotografiche e cinematografiche con Duchamp, insieme al quale pubblica, nel 1921, il numero unico di "New York Dada". In quest'anno segue l'amico a Parigi e qui viene introdotto nella cerchia Dada. Realizza la prima rayografia e diventa fotografo nel campo della moda.

Nel 1924 pubblica sulla rivista "Littérature" Le violon d'Ingres, mentre le riviste di moda più importanti, come "Vogue", pubblicano le sue fotografie. Nel 1925 espone con El Lissitzky e Mondrian a Monaco di Baviera. Negli anni successivi vive un'intensa attività artistica e sociale tra l'Europa e l'America.

A Cadaqués, dove trascorre l'estate del 1933, incontra Dalí. Seguono anni di intensa attività espositiva, segnata da mostre personali, a Londra, negli Stati uniti, a Barcellona. Dal 1936 soggiorna spesso a Mougins, località nel Midi francese frequentata da Éluard, Roland Penrose e Picasso. Si reca, nel 1940, a New York e a Hollywood, dove conosce la sua ultima compagna, Juliet Browner, stabilendosi definitivamente a Los Angeles l'anno successivo.

Dieci anni più tardi, nel 1951, rientra a Parigi e si dedica alla fotografia a colori. Vince la medaglia d'oro per la fotografia alla Biennale di Venezia del 1961. Durante gli ultimi dieci anni, dal 1966 al 1976, partecipa a diverse mostre collettive, anche in Italia, e sue personali vengono allestite nelle capitali europee e statunitensi. Si spegne a Parigi all'età di 86 anni.
Note
FOTO:Courtesy Collection Fnac / photo.rmn.fr / SIAE 2002

Testo: www.virglio.it
foto
fotografando

Webcam Control

Foto di viaggio storia delle fotografia

best photographer

erotic

Florence Live    Italia-Portal    Short Movie Review    Go West!    Castiglioncello.org    Villa Lina B&B    Dawson Tragedy VPS home page

FOTOGRAFANDO - Tack2001 Content & Managemet System
Copyright ©1996-2023 View PointS - Florence LIVE! - All rights reserved.

Florence (Italy) - Contatti | Site Credits |

Foto Copyright © Stefano Trojani
Counter
Sono venuti 7236 visitatori


www.photocompetition.it