Robert Mapplethorpe nasce nel 1946 a Long Island, terzo di sei figli in una famiglia cattolica della media borghesia. A sedici anni si iscrive al Pratt Institute di Brooklyn per studiare pittura e scultura. I suoi primi lavori sono opere di montaggio e di assemblaggio di figure ed oggetti ritrovati, in cui il suo interesse per la fotografia, suscitato anche dalla grande ammirazione per Andy Warhol, si manifesta con l’utilizzo di materiale fotografico di repertorio, immagini strappate di riviste e dai libri.
La Galleria Carla Sozzani e il Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari presentano la mostra Walker Evans, nata da un progetto dalla Martson Hill Edition e dedicata ad uno dei più rilevanti e raffinati fotogiornalisti della prima metà del Novecento.
Uno dei fotografi di moda più quotati al mondo è in mostra alla Young Gallery di Bruxelles con alcuni dei suoi scatti più famosi. Ritratti di celebri attori e attrici, modelli e modelle e personaggi famosi. Da Gwyneth Paltrow a Madonna, da Hillary Clinton a Chanel, li ha immortalati tutti. Reso celebre dalle testate giornalistiche fashion come Vogue e Allure, è anche il fotografo del Calendario Pirelli 2005 e realizzerà anche quello del 2007.
Un fotografo che ha indissolubilmente legato il proprio nome alla Cina rappresentandone visioni, vita quotidiana, cultura e l'esasperata ricerca di modernità. Presso la Triennale di Milano, una mostra illustra più di ottanta immagini del paese asiatico, scattate dall'autore.
Man Ray, il cui esatto nome anagrafico è tuttora sconosciuto, nasce nel 1890 a Filadelfia probabilmente dai coniugi Max e Minnie Radnitzky. Nel 1897 la famiglia si trasferisce a Brooklyn.